5 PROFONDI INSEGNAMENTI DI CONSAPEVOLEZZA DEL MAESTRO THICH NHAT HANH

Domanda che cos’è la consapevolezza ?

L’ etimologia della parola deriva da  consapere, composto di con e sapere e indica una presa di coscienza. 

Questa parola denota un fenomeno estremamente intimo, e di importanza cardinale. Non è un superficiale essere informati, né un semplice sapere – e si diparte anche dalla conoscenza, più intellettuale.  La consapevolezza è una condizione in cui la cognizione di qualcosa si fa interiore, profonda, perfettamente armonizzata col resto della persona, in un uno coerente. È quel tipo di sapere che dà forma all’etica, alla condotta di vita, alla disciplina, rendendole autentiche.

La consapevolezza non si può inculcare: non è un dato o una nozione. È la costruzione originale del proprio modo di rapportarsi col mondo – in quanto sapere identitario, davvero capace di elevare una persona al di sopra dell’ignoranza e della piana informazione.

In altre parole  “La consapevolezza

è la capacità di essere presente nella tua vita in ogni istante. Senza giudizio di te stesso e su chiunque altro; è la capacità di ricevere tutto senza rifiutare nulla e di creare tutto ciò che desideri nella tua vita in misura maggiore rispetto a quello che hai attualmente, e molto più di quanto tu possa immaginare.”

osservatore-coscienza

 La Consapevolezza  non ci viene fornita automaticamente al momento della nostra nascita ma è una qualità da coltivare piano piano, giorno dopo giorno proprio come una sorta di giardino segreto.

Tanti possono essere gli strumenti per riuscire in quest’opera armoniosa e di seguito si riportano 5 insegnamenti del Maestro Buddista Thich Nhat Hanh.

  1. Consapevole della sofferenza causata dalla distruzione della vita, mi impegno a coltivare la compassione e a imparare i modi di proteggere la vita di persone, animali e piante. Sono deciso a non uccidere, a non consentire che gli altri uccidano e a non permettere alcuna uccisione nel mondo, nei miei pensieri e nel mio modo di vivere.  
  1. Consapevole della sofferenza causata da sfruttamento, ingiustizia sociale, furto e oppressione, mi impegno a coltivare l’amorevolezza e a imparare i modi di favorire il benessere di persone, animali e piante. Mi impegno a praticare la generosità, condividendo il mio tempo, la mia energia e i miei beni materiali con coloro che ne hanno davvero bisogno. Sono deciso a non rubare e a non possedere niente che dovrebbe appartenere ad altri. Rispetterò la proprietà altrui, ma impedirò ad altri di approfittare della sofferenza degli esseri umani o delle altre specie sulla terra.
  1. Consapevole della sofferenza causata da una condotta sessuale scorretta, mi impegno a coltivare la responsabilità e a imparare i modi di proteggere la sicurezza e l’integrità di individui, coppie, famiglie e società. Sono deciso a non cominciare una relazione sessuale senza amore e senza un impegno a lungo termine. Per difendere la mia felicità  e quella altrui sono determinato a rispettare i miei impegni e gli impegni degli altri. Farò tutto quel che è in mio potere per proteggere i bambini dagli abusi sessuali e per impedire che coppie e famiglie vengano distrutte a causa di una scorretta condotta sessuale. 
  1. Consapevole della sofferenza causata dal parlare senza accortezza e dall’ incapacità di ascoltare gli altri, mi impegno a coltivare la parola amorevole e gentile e un attento ascolto, per portare gioia e serenità agli altri e sollevarli dalle loro sofferenze. Sapendo che le parole possono arrecare felicità o sofferenza, mi impegno a imparare a parlare con sincerità , scegliendo parole che ispirino fiducia in se’ stessi, gioia e speranza. Sono deciso a non diffondere notizie di cui non sono sicuro e a non criticare o condannare fatti non accertati. Eviterò di proferire parole che possano causare divisioni o discordia, o che possano portare alla rottura della famiglia o della comunità. Farò ogni sforzo possibile per la riconciliazione e la soluzione di ogni conflitto, per quanto piccolo possa essere.
  1. Consapevole della sofferenza causata da un consumo distratto, mi impegno a coltivare una buona salute fisica e mentale, per me stesso, per la mia famiglia e per la società , praticando la consapevolezza nel mangiare, nel bere e in ogni sorta di consumo. Mi impegno a fare uso solo di sostanze che proteggono la pace, il benessere e la gioia, nel mio corpo e nella mia coscienza, e nei corpi collettivi della mia famiglia e della società. Sono deciso a non fare uso di alcool, di droghe o di qualsiasi altro inebriante, e a non ingerire cibi o altre sostanze che contengano tossine, così come di certi programmi televisivi, riviste, libri, film o conversazioni. Sono consapevole che danneggiare il mio corpo o la mia coscienza con questi veleni e’ tradire i miei antenati, i miei genitori, la mia società e tutte le generazioni future. Mi adoprerò per trasformare violenze, paure, rabbia e confusione in me stesso e per la societa’ seguendo una dieta non violenta. Comprendo che una dieta adeguata è essenziale per la mia trasformazione e per la trasformazione della società.

 Condiviso da: Buddhismo Italia 

thien-su-nhat-hanh-1487510696183

Thich Nhat Hanh, nato in Vietnam nel 1926, maestro zen vietnamita, poeta e pacifista è diventato monaco buddhista a 16 anni, nella scuola Dhyana Lam Te (Zen Rinzai).

E’ stato animatore del movimento non violento per la pace. E’ il fondatore del moderno buddhismo impegnato. Vive a Meyrac. nel sud della Francia, dove dirige un centro di meditazione. Viaggia regolarmente in America e in Europa per insegnare e guidare ritiri sull’arte di “vivere consapevolmente”. Ha pubblicato molti libri in inglese, francese e vietnamita.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...