LA VIA DELLO YOGA COME NUOVO STILE DI VITA PER ESSERE IN ARMONIA CON SE STESSI E IL MONDO

 

Milioni di praticanti in tutto il mondo, seminari, festival, e negozi specializzati che stanno nascendo un po’ dovunque anche nel nostro paese, ormai un è dato di fatto che lo Yoga stia riconoscendo un successo strepitoso, soprattutto nei paesi occidentali.

Come si può spigare tutto questo ?

Sicuramente il crollo dei valori tradizionali e delle religioni dogmatiche hanno portato molte persone a cercare nuovi punti di riferimento, in secondo luogo lo yoga si è dimostrato veramente efficace a ridurre gli effetti deleteri sul piano fisico ed emozionale prodotti da  ritmi di vita sempre più alienanti e frenetici.

In terzo luogo lo sviluppo evolutivo dell’ uomo si sta spostando dai sistemi di fede e religioni verso quello della responsabilità e lo yoga con il suo insieme di valori , tecniche psicofisiche e tradizioni filosofiche rappresenta un mezzo veramente efficace per effettuare questo salto evolutivo.

Questo lo compresero alcuni Maestri indiani, quando consapevoli del rischio che stava correndo l’ umanità intera, e della necessità di nuove visioni spirituali, inviarono negli Stai Uniti  nel secolo scorso alcuni maestri come Swami Prabhupada e Paramahansa Yogananda che gettarono le radici dello Yoga in occidente.

Il salto decisivo per la diffusione dello yoga fu poi compiuto quando i Beatles andarono in India dal Maestro Yogi Maharishi, l’ impatto che questo incontro ebbe nella cultura occidentale fu enorme e la filosofia induista e lo yoga iniziarono a diffondersi sempre più in tutto il mondo.

beatles-india-1-804227

La ragione di questa sempre maggiore affermazione , è  che Lo yoga non è solo una ginnastica per la disciplina del corpo e della mente, come in molti credono, ma è una vera e propria filosofia di vita.

Lo Yoga nasce in India migliaia di  anni fa  ed  il significato della parola deriva dalle radici sanscrite yuj che significa “Unione” o “Vincolo”. Indica l’insieme delle tecniche che consentono il congiungimento del corpo, della mente e dell’anima.

La diffusione in occidente  di pratiche risalenti a quella tradizione, avvenuta tra il diciannovesimo e il ventunesimo secolo , come la meditazione , gli esercizi per il controllo del respiro ( Pranayama ) ed le celebri Asana ( le posizioni corporee con cui lo yoga viene comunemente identificato) ha tralasciato quasi sempre i primi due livelli  fondamentali per dedicarsi soprattutto agli aspetti più specificatamente fisici.

Ciò è dovuto al fatto che nella società occidentale il rapporto con lo Yoga  è sempre stato inteso come una disciplina che mira al semplice riequilibrio psicofisico dell’uomo e al raggiungimento di stato di uno benessere.

Nonostante ciò  la  via dello yoga  porta  integrazione ed armonia  essendo infatti una disciplina che considera l’uomo nella sua interezza, non separando  aspetti fisici, emozionali, mentali , ma proponendo  un lavoro che porta ad approfondire la percezione e quindi a sviluppare una profonda coscienza di sé.

La civiltà occidentale sta attraversando un momento di grande caos  e di mancanza di certezze , questo porta a vivere momenti di forte ansia e stress che si possono manifestare anche a livello fisico, causando malattie o disturbi nel corpo e nella mente.

Una pratica costante di è una via efficace per recuperare il proprio equilibrio fisico e mentale,  milioni di praticanti in ogni parte del mondo ne sono testimoni.

Questo semplicemente perché lo yoga funziona !

Funziona perché agisce su tre due livelli:

  • Fisico: l’allungamento dei muscoli che si compie nel corso della pratica, abbinato alla respirazione, favorisce l’ossigenazione delle cellule , e facilita l’eliminazione delle tossine.
  • Energetico :  Secondo la fisiologia dello Yoga  il corpo umano è attraversato da canali energetici, le Nadi, nei quali scorre il Prana, l’Energia Universale. Attraverso la pratica la si aiuta a fluire armoniosamente all’ interno del corpo, contribuendo all’ innalzamento della propria energia vitale,  alla salute ed al buon funzionamento di tutti gli organi.
  • Mentale: attraverso l’attenzione che è necessario applicare alla pratica delle posizioni, lo yoga permette di sviluppare  la concentrazione ed è determinante anche nell’aumento della consapevolezza,  fattore importantissimo per interrompere, o per lo meno mitigare, gli effetti di quel circolo vizioso nel quale tutti viviamo eliminando  lo stress.

L’incapacità di gestire le situazioni a livello emozionale genera accumulo di tensioni, che si manifestano con uno stato di confusione mentale, che non ci permette di affrontare le sfide della vita quotidiana con serenità, di avere una visione lucida dei problemi e di prendere decisioni chiare.

Grazie alla pratica dello Yoga, ed alla consapevolezza che ne deriva, si impara a trasformare  i problemi in sfide , cosa  che non significa  fingere che non esistano, ma sviluppare la capacità di gestirli grazie ad una mente maggiormente rilassata, lucida ed attiva.

conscious-life-yoga-vinyasa3-slider

Lo Yoga è la tecnica tramite la quale, per mezzo dell’introspezione, l’uomo impara conoscere se stesso, a tacitare le divagazioni del proprio pensiero, a oltrepassare i limiti dei sensi, a risalire alle fonti profonde della vita e a prendere contatto con le forze invisibili che si nascondono in lui, come in ogni aspetto del creato, e che costituiscono la natura profonda dell’essere vivente.”

– Alain Daniélou –

info :  https://arcanosvelato.com/yoga/

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...