Passata l’estate in cui molte persone sono riuscite a lasciare alle spalle lo stress da loockdown, ora ci troviamo nuovamente di fronte ad un periodo carico d’ incertezze.
E’ sicuramente un periodo storico molto oscuro, ma come tutte le cose è destinato a passare.
Questo momento rappresenta quindi una grande opportunità, possiamo uscire da un vecchio mondo pieno di disequilibrio e dolore per risorgere a nuova vita e iniziare a crearne uno nuovo nuovo equilibrato e con nuovi valori.
Ma come supereremo questa fase dipenderà solo da noi e da come sapremo reagire agli eventi prossimi futuri.
Per non perdere l’orientamento e non rischiare d’impazzire di fronte alle mille contraddizioni in cui siamo sballottati come in una sorte di centrifuga fuori controllo, tra regole sempre più assurde e follie collettive, la sfida per tutti è senza alcun dubbio: rimanere aperti alla vita.
Per non soccombere all’ ansia dell’ incertezza e della paura vi riporto di seguito alcuni pratici consigli che possono aiutare a rimanere “centrati” in questa stagione che si prospetta molto difficile.
1) GESTIRE LE EMOZIONI NEGATIVE
La percezione della realtà può cambiare molto nel momento in cui proviamo emozioni negative.
Ad esempio, quando siamo agitati la nostra percezione del rischio si modifica grandemente.
Un buon modo per liberarsi dal carico di emozioni che comprensibilmente si agitano dentro di noi in questi giorni è quello innanzitutto di riconoscerle per quello che sono (ad esempio: mi sento spaventato o mi sento triste) e poi provare a lasciarle andare, senza tentare di risolverle, controllarle o nasconderle.
2) PORTARE L’ ATTENZIONE ALL’INTERNO
Passare ore a guardare notiziari catastrofici sia sul web sia in televisione è la cosa più deleteria che si possa fare, in quanto genera uno stato d’ansia permanente.
Oltre a questo, dalle antiche tradizioni sapienziali, come ad esempio gli Yogasutra Patanjali, un grande saggio che visse in india circa 2000 anni fa ci perviene il concetto di ” Ritiro dai Sensi”.
Non solo stare distanti dal bombardamento dei media, ma anche ricavarsi ogni giorno un breve spazio di tempo per se stessi in cui staccarsi dalla realtà circostante e portare l’ attenzione all’ interno di sé.
Un semplice consiglio pratico è quello di tentare semplici tecniche di rilassamento come concentrarsi per 5-10 minuti su un respiro lento e regolare.
3) RITROVARE IL RAPPORTO CON LA NATURA IN ARMONIA CON LA VITA
Questo punto è molto semplice da comprendere.
In un mondo ormai quasi completamente civilizzato ci siamo disabituati a vedere la natura come il nostro ambiente naturale.
Per l’uomo moderno piazze, autostrade e centri commerciali sono molto più “naturali” e abituali di foreste, laghi e montagne.
Ma è proprio in momento come questo che ritrovare un rapporto con la natura è più importante che mai perché i benefici dello stare all’aria aperta sono davvero moltissimi.
Primo fra tutti il potenziamento del sistema immunitario, poi l’azione antidepressiva con l’aumento dell’ ossitocina il cosiddetto ” ormone dell’ amore” che favorisce il buonumore e l’empatia e molti altri ancora come la regolarizzazione della pressione arteriosa, e il miglioramento della concentrazione.
Quindi in questi momenti difficili e ipercontrollati scegli di passare meno tempo nei centri commerciali e decidi di dedicare più tempo per il tuo benessere ritrovando il contatto con la natura.
4) CURARE LE RELAZIONI
È indiscutibile che questo virus abbia un effetto dirompente sulle relazioni umane di qualunque tipo, sia quelle sociali sia quelle sentimentali.
Questo è un fenomeno nuovo che non si è mai verificato nei tempi moderni e quindi non esistono ancora studi e casistiche.
Per quello che riguarda le relazioni sentimentali penso che molto dipenda dall’ alchimia della coppia: alcune ne usciranno rafforzate, mentre altre potranno andare in crisi, ma sono sicuro che i punti sopra riportati possano essere di grande aiuto.
Per le relazioni umane dobbiamo invece mantenere il cuore aperto, nei posti di lavoro, sui mezzi pubblici e nei supermercati si vedono tante facce lugubri, con i volti coperti dalle mascherine, legittimamente preoccupate, impaurite.
E allora basterebbe poco: anche con il volto coperto, gli occhi possono esprimere un sorriso, e un sorriso unisce, ci fa sentire meno soli e alleggerisce il cuore – SORRIDI !
E infine prendi le distanze dalle persone che condividono solo giudizi lamentele e paura e cerca di circondarti di persone positive e aperte alla vita.
Questi semplici consigli ti potranno davvero essere di grande aiuto nei prossimi mesi perchè ti indirizzano verso un posto in te dove c’è la calma perfetta.
Quello è il TUO CENTRO e in quel posto nulla è impossibile.❤️
Alberto
Grazie infinite i tuoi consigli sono illuminanti ne faccio ogni giorno tesoro.Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"