COLORA IL TUO MONDO – 5 CONSIGLI SU COME GESTIRE LE PROPRIE EMOZIONI AL TEMPO DEL VIRUS

Come stai vivendo le tue emozioni in questo difficilissimo periodo ?

Riesci a gestirle e fare in modo che ti donino un’ energia positiva
per affrontare le nuove sfide che ci attenderanno ?
O invece ne sei vittima e sono le tue emozioni negative come rabbia, paura e dolore
a governare la tua vita ?

C’ è una forte relazione tra mente e pensieri che si esprimono in termini di desideri e di valori,  e questi indirizzano completamente la vita di ogni persona.
Questo sistema di idee, pensieri e valori generano a loro volta emozioni e stati d’ animo che possono essere positivi ( potenzianti ) o negativi ( depotenzianti ) e legati a disarmonie e sofferenza.
Le emozioni di per se sono neutre , in quanto sono la risposta del nostro sistema psico-fisico ad un evento esterno, è quindi la nostra STRUTTURA MENTALE  che può renderle  più o meno intense.

A tutti quanti sono capitati nella propria vita dei momenti di difficoltà  e sofferenze, in questi casi oltre ad andare a ricercare le cause del problema o del disagio è importante agire sul collegamento pensiero/emozioni portandolo da uno stato di frequenza più basso e pesante ad uno più alto e leggero.

Questo spostamento del pensiero in direzione positiva porterà quindi ad una maggiore leggerezza, un allentamento della tensione interiore e quindi ad una miglioramento dello stato emotivo che farà agire in modo più chiaro , lucido ed efficace.

Ora stiamo attraversando un periodo epocale che ha rivoluzionato completamente le nostre vite Paura, ansia, panico, rabbia, frustrazione, disorientamento.
Queste sono le emozioni che il COVID-19 sta attivando in ognuno di noi in questi giorni.

Come affrontare quindi questo momento di blocco forzato per il bene comune?
Come trasformare le emozioni come angoscia, l’ansia e tristezza in stati d’animo più funzionali al nostro equilibrio psicofisico emotivo?

dandelion-2817950_960_720

Di seguito 5 CONSIGLI su come gestire al meglio il proprio mondo emozionale

1 – ATTEGGIAMENTO

L’atteggiamento mentale è un vero e proprio magnete nei confronti della vita.
Dove va la tua attenzione va la tua energia diceva l’ antica saggezza orientale.
Si tratta quindi della capacità di cambiare la prospettiva e la percezione degli eventi, cambiandone così l’esperienza.
Per poter risolvere i problemi occorre cambiare punto di vista, equilibrare il proprio sistema emozionale e biochimico, concentrare l’attenzione solo su ciò che si può controllare.
E poi decidere. Impara nuove capacità, sfruttando il tempo libero per conoscere qualcosa di nuovo che non ha un impatto diretto sul tuo lavoro.
Dedicati all’apprendimento per il puro gusto della scoperta, senza la pressione di dover raggiungere un obiettivo.

2- GESTIRE LE EMOZIONI NEGATIVE

La percezione della realtà può cambiare molto nel momento in cui proviamo emozioni negative.
Ad esempio, quando siamo agitati la nostra percezione del rischio si modifica grandemente.
Un buon modo per liberarsi dal carico di emozioni che comprensibilmente si agitano dentro di noi in questi giorni è quello innanzitutto di riconoscerle per quello che sono (ad esempio: mi sento spaventato o mi sento triste) e poi provare a lasciarle andare, senza tentare di risolverle, controllarle o nasconderle.
Un consiglio pratico è quello di tentare semplici tecniche di rilassamento come concentrarsi per 5-10 minuti su un respiro lento e regolare.

3 – NON CREARE ALTRO TEMPO

“Ogni negatività è causata da un accumulo di tempo psicologico e dalla negazione del presente.
Disagio, ansia, tensione, stress, preoccupazione.
Tutte forme di paura sono causate da un eccesso di futuro e da un’insufficienza di presente.
Senso di colpa, rimorso, risentimento, rancore, tristezza, amarezza
e ogni forma di mancato perdono sono causati da un eccesso di passato e da una insufficienza di presente.
In definitiva vi è un solo problema: la mente legata al tempo.” – Eckhart Tolle

In questo momento particolare è il futuro che fa molta paura.
Con il bombardamento quotidiano di notizie la nostra mente proietta scenari terribili.
Quando te ne accorgi prova a cancellare questi pensieri con una frase di pulizia come una piccola preghiera, un mantra della tradizione orientale, una tecnica PNL o simili o quello che senti positivo per te.
Questo ti aiuterà a riportarti nel tempo presente e tenere controllata la mente.

4 – COLORARE LA GIORNATA DI MOMENTI POSITIVI

Noi siamo molto più sensibili al dolore e alla paura piuttosto che alla gioia.
Le informazioni che immagazziniamo rispetto ad eventi avversi restano iscritti in modo indelebile nei circuiti cerebrali, mentre i ricordi legati alle gioie più grandi con gli anni sbiadiscono.
Ognuno, però, può costruirsi uno spazio mentale di resistenza di fronte al contagio emotivo della paura o del dolore. Perseverare nel coltivare abitudini piacevoli,non isolarsi,la tecnologia di oggi ci aiuta a mantenere vive le nostre relazioni anche se non ci si può incontrare fisicamente, dare spazio ad attività manuali e creative.
Sembrano tessere minuscole nel mosaico di un’esistenza, ma fanno la differenza.
Creano una riserva di emozioni positive, distolgono l’ attenzione dalle notizie negative
donando nuove energie psicofisiche aprendo dentro di noi spazi di libertà.

5- RISCOPRIRE LE PROPRIE RISORSE INTERIORI

Abbiamo la preziosa occasione, oltre a provare semplicemente a rilassarci, o ad annoiarci,  di sfruttare questo tempo ritrovato per iniziare a scoprire il proprio mondo interiore.
Prenditi un momento nell’ arco della giornata per praticare una tecnica di meditazione o di mindfullness.
Moltissimi studi hanno dimostrato che questa tecniche aiutano moltissimo ad alleviare lo stress, ridurre l’ansia e la paura e possono condurre a una più profonda visione di Se Stessi.

C’è un posto in te dove c’è la calma perfetta.
Quello è il TUO CENTRO e in quel posto nulla è impossibile.

nature-4816528_1280

Alberto Albertazzi


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...