IL SEGRETO DI FAMIGLIA

La famiglia, un tesoro e un tranello

La famiglia riversa e trasmette sugli individui energie positive e negative.
Uno studio approfondito del proprio albero offre la possibilità di comprendere fino a che punto quello che si pensa, si sente, si desidera o si vive, così come i conflitti e le ferite, possono essere il risultato di un passato familiare, sociale, storico o di un residuo educativo.

Tetro-Vincent-Gallo-Maribel-Verdu-Alden-Ehrenreich-49_big (4)

All’ interno dei sistemi familiari una della situazioni che crea più conflitti e disarmonie è
il cosidetto “Segreto di Famiglia”.

Affinché un segreto possa essere designato come SEGRETO FAMILIARE non basta che ci sia qualcosa di non detto.
La condizione fondamentale è che ci sia la proibizione di venirne a conoscenza.
Una proibizione che riguarda il contenuto del segreto, ma soprattutto il segreto sul segreto stesso, affinchè le nuove generazioni non ne sospettino l’esistenza.
“Non ci sono segreti nella nostra famiglia” è la classica frase che copre un segreto.

Uno degli strumenti più efficaci per portare alla luce questi segreti è il metodo delle
Costellazioni Familiari.

Di seguito si riporta una illuminante testimonianza di una Costellazione condotta da Bert Hellinger con la conclusione che l’ Amore è la chiave di ogni guarigione.

michelangelo-71282_960_720

“La figlia che non vuole studiare”

Tratto dal libro: “Costellazioni familiari” di Bert Hellinger:

HELLINGER a una donna: di cosa si tratta?

DONNA: mia figlia non vuole andare a scuola. Fa la quarta elementare. Si rifiuta di andare a scuola e di uscire di casa.

HELLINGER: e il padre della bambina?

DONNA: Il padre è molto più giovane di me. Non siamo stati insieme per molto tempo. Abbiamo più volte tentato di separarci. Ho cercato spesso di discutere l’argomento ma lui è troppo preso con sè stesso.

HELLINGER: Allora inizierò con la bambina.

Hellinger sceglie una rappresentante per la figlia e le chiede di disporsi nel campo.
La figlia muove nervosamente le dita e si sfrega le mani. Poi guarda a terra.
Hellinger le chiede di ritornare un attimo a sedersi. Sceglie una rappresentante per la madre della bambina.
la rappresentante volta la testa dall’altra parte. Poi guarda a terra e stringe i pugni. Si accuccia e strofina il pavimento con una mano come se volesse lavare via qualcosa. Stringe l’altra mano a pugno.
A questo punto, Hellinger, prega la rappresentante della figlia
di posizionarsi ad una certa distanza di fronte alla madre. La madre continua a sfregare forte il pavimento.

HELLINGER alla rappresentante della figlia: Dì a tua madre “Mi prendo cura di te”

FIGLIA (rappresentante): “Mi prendo cura di te”

La madre continua a sfregare il pavimento e intanto guarda la figlia.
La figlia si avvicina alla madre. Quest’ultima si volta e sfrega il pavimento con entrambe le mani.
Guarda brevemente la figlia ma poi distoglie lo sguardo.
La figlia llarga le braccia come se volesse aiutare la madre che,
d’improvviso, s’inginocchia e abbassa la testa fino quasi a toccare il pavimento.

HELLINGER dopo un pò alle rappresentanti: okay, vi ringrazio entrambe.
E, alla donna, dice: Ti è chiaro perchè tua figlia vuole restare a casa?

DONNA: mi protegge, mi vuole aiutare

HELLINGER:sì, ha paura che tu muoia o ti uccida.

DONNA annuisce colpita e comincia a piangere. Mi puoi aiutare a capire in che direzione devo guardare?

HELLINGER non mi posso immischiare, c’è un segreto e devo rispettarlo

DONNA sospira profondamente e annuisce dicendo Lo So

HELLINGER :certo che lo sai. anche tua figlia lo sa o perlomeno lo percepisce

HELLINGER dopo un pò: Puoi fare un esercizio con tua figlia.
La mattina, prima che inizi la scuola, dille: “Ti puoi fidare, oggi resto”.
Diglielo prima che va a scuola. Il giorno dopo ripeti: “Oggi resto. Vai pure a scuola”.

LA DONNA: ride sollevata

HELLINGER: okay?

LA DONNA: grazie

mother-2085053_960_720

HELLINGER (al gruppo): sembra un problema e invece c’è solo AMORE . La bambina è piena d’amore.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...