L’ AMORE E LA VITA

Le relazioni d’ amore sono esperienze così intensamente e universalmente ricercate è che sembrano offrire la liberazione da una situazione  di paura, bisogno, mancanza e incompletezza che fa parte della condizione umana.

Vale allora porsi la domanda delle domande: CHE COS’ E’ VERAMENTE L’AMORE ?

love-3061483_960_720 (2)

Molto spesso si confonde la passione con l’ innamoramento.

Ma non è così.

In questa fase come in una sorta di sogno si vede il proprio partner
sotto una luce magica, si valorizzano e si apprezzano le proprie imperfezioni
che fanno aumentare la tenerezza e la complicità reciproca.
E poi c’è il desiderio dei corpi, quell’ l’attrazione sessuale che fa rendere ogni
istante così coinvolgente da sembrare eterno.
E’ un fase di novità assoluta, si vive di attese, aspettative, sensazioni ed emozioni vive.

Insomma un vero e proprio sogno.

Ma come in tutti i sogni arriva il momento del risveglio e può anche non essere piacevole.Quando ci sveglia ci ritrova veramente di fronte a se stessi e a come si è veramente.
Si smette smette di idealizzare l’altro e spesso incominciano a instaurarsi dei giochi
in cui sono il bisogno e la mancanza a costituire l’ elemento principale del rapporto.
Ogni volta che diciamo o pensiamo frasi del tipo “senza di te non vivo” oppure “ti amo
perché mi completi” o ancora “non sono niente senza di te” viviamo uno stato di
dipendenza, non di amore.

Questo modo malsano di pensare all’ amore riguarda molte relazioni, non solo quelle di coppia, ma anche quella tra genitori e figli, quella tra nonni e nipoti e anche le relazione amicali.
Difficile oggigiorno trovare in questi legami la libertà di essere sé stessi e la libertà di lasciar vivere autenticamente gli altri.
Eppure la libertà è il pilastro della relazione amorosa Adulta.

Se non vi è libertà non esiste relazione sana, se non vi è prima di
tutto individualità non può esistere alcun legame buono.

Platone nel suo Simposio ci racconta che un tempo gli uomini erano esseri perfetti,
non mancavano di nulla e non v’era la distinzione tra uomini e donne.
Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due: da allora ognuno di noi è in perenne ricerca della propria metà, trovando la quale torna all’ antica perfezione.

Ricercare questa propria Unità è la base di ogni buona relazione affettiva.

Non esiste una formula magica per rendere l’ amore eterno e perennemente felice.
Ci sono coppie che hanno trovato un loro equilibrio e altre più in crisi, tuttavia
ogni rapporto si può migliorare e per farlo occorre la volontà di entrambi i partner
di voler percorrere una strada insieme cercando di comprendere le ragioni
dell’altro e di non far mancare mai il dialogo per esprimere le proprie idee.
E poi ricercare la propria completezza interiore, parlare, comprendersi, avvicinarsi
o anche allontanarsi, ma rimanendo sempre se stessi.
Amore è anche rinunciare all’ aspettativa e ricerca di riconoscimento da parte del proprio compagno, è togliere tutte le barriere che impediscono il suo magico fluire,

il vero Amore è Libertà.

fare-l-amore-la-via-divina

Alberto Albertazzi

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...