Come si potrebbe definire la felicità ?
È concetto, astratto impossibile da descrivere direttamente e moltissimi Maestri in tutti i tempi hanno ceracato di formulare la loro ricetta magica.
Proviamo ora a percorrere una strada diversa e per fare questo bisogna fare una deviazione dall’ attrazione esercitata dalla propria ombra e cercare concretamente qualcosa di semplice che ci possa essere d’ aiuto nella vita quotidiana .
Nessuno può fare le cose per noi quindi e per cominciare ad agire diversamente proviamo a pensare non più alla felicità in termini assoluti e legata ad eventi esterni a noi ma ad un cambio di prospettiva che si potrebbe focalizzare con la seguente definizione:
” Il segreto della felicità non è di far sempre ciò che si vuole, ma di voler sempre ciò che si fa.
– Lev Tolstoj –
Se si riesce a cambiare la rotta della propria vita anche solo di un grado a distanza di tempo si possono raggiungere mete inaspettate, ricordando sempre che la felicità non un punto di arrivo ma un movimento dello spirito , così come un surfista cerca di rimanere sulla cresta dell’ onda la felicità è trovare il proprio ritmo con la vita.
Ecco quindi in 7 passi una mappa per andare incontro alla felicità.
1. Non vi preoccupate di quello che pensano gli altri di voi
(il segreto della libertà)
2. I nostri pensieri più profondi si materializzeranno
(il segreto della realtà)
3. Amate e accettate il vostro corpo
(il segreto della bellezza)
4. Non parlate male delle persone e non giudicate
(il segreto dell’amicizia)
5. Regalate l’amore e amate senza limiti
(il segreto dell’amore)
6. Imparate prima a dare e poi a ricevere
(il segreto della ricchezza)
7. Pensate di meno, amate di più e sorridete sempre
(il segreto della felicità)
Trova il tuo ritmo e danza con la vita
Cercare felicità all’esterno di noi stessi è come cercare di prendere al laccio una nuvola. La felicità non una cosa della mente.
Dev’essere vissuta.
Ogni forte risoluzione che prendete con grande decisione può diventare subito un’abitudine. Perchè non dovreste essere capaci di fare ciò che desiderate fare, guidai dalla ragione? Dovete tentare. Via tutti i vostri difetti!
Rivedete le vostre azioni dell’anno passato. Vedete quali abitudini inopportune potete aver messo in atto: forse litigate con la gente, o mangiate troppo o siete gelosi.Prendete la decisione oggi e sappiate che non farete quelle cose mai più. I romani usavano legare i prigionieri ai loro carri e trascinarli sul terreno: un’usanza terribile.Eppure essa racchiude una lezione per noi, perchè noi permettiamo alle nostre abitudini di trattarci allo stesso modo. Dovremmo fare delle nostre abitudini le nostre prigioniere, piuttosto che le nostre carceriere; dovremmo attaccarle al carro della nostra volontà e trascinarle, invece di essere trascinate.
Essere in grado di fare qualunque cosa che sappiamo di dover fare e non solo ciò che vorremmo fare per capriccio, significa essere liberi.
- Paramahansa Yogananda