Il pensiero può veramente cambiare la realtà che ci circonda?
Già bella domanda vero? Come fa il pensiero a cambiare la realtà? Quando si è convinti di sapere tutto quello che c’è da sapere, ecco che giungono nuove informazioni a colmare i vuoti che non si riuscivano a vedere e a sbilanciare le convinzioni che ci si era fatti su un certo argomento.
Quindi, come possiamo cambiare la realtà che viviamo? O meglio, come può il pensiero cambiare il corso degli eventi e modificare la propria realtà personale ?
Ormai anche la scienza, soprattutto la fisica quantistica sta studiando a fondo l’ argomento introducendo lentamente nuovi paradigmi che si possono riassumere con l’idea che non si può pretendere di ottenere una realtà diversa da quella in cui ci trova se non si inizia a cambiare il proprio modo di pensare, come già diceva Einstein parecchi anni fa.
“Non si può risolvere un problema usando la stessa mentalità che lo ha creato.”
– Albert Einstein
Se il proprio modo di pensare non cambia, le emozioni non cambiano, di conseguenza non cambia neanche il filtro che si usa per codificare la realtà, le nostre emozioni , infatti , sono il linguaggio con cui comunichiamo con l’ Universo.
Risultato: la realtà in cui si vive e in cui si vivrà sarà uguale a quella che si ha sempre vissuto, proprio come essere rinchiusi in un schema che si perpetua all’ infinito senza via d’ uscita. Proviamo allora a cercare di rompere lo schema.
IL nostro modo di pensare è basato principalmente su tre aspetti:
• Il tempo lineare
• Il corpo fisico
• L’ambiente circostante
Queste tre variabili determinano il nostro pensiero, quindi il nostro agire e il nostro sentire. Questi tre punti, oltre a fornirci un trampolino per i nostri pensieri, ci permettono di identificarci ed esistere. Il rischio però è che i pensieri che generiamo si ripetano, ossia, gli stessi pensieri che abbiamo generato ieri, li rigenereremo oggi, quindi domani, proprio perché queste tre variabili rimangono immutate. Solamente un atto consapevole può interrompere questa catena e può permetterci di generare pensieri diversi da quelli passati.
Se si vuole veramente cambiare la tua realtà bisogna cambiare i propri pensieri, e quindi le proprie emozioni e per farlo il primo passo è una grande sforzo di volontà e accettare il fatto che siamo tutti collegati e che siamo tutti aspetti differenti di un’ Unico Insieme collegati da un’ infinito Campo di Coscienza Condiviso
Ecco allora 15 modi con cui possibile cambiare la propria realtà tratti da un geniale testo del famoso scienziato e scrittore Gregg Braden , l’uomo che con le sue ricerche e i suoi scritti ha dato un forte contributo a unire Scienza e Spirito.
LE 15 CHIAVI DI CREAZIONE CONSAPEVOLE
- Esiste un Campo che è il contenitore dell’ Universo, Il ponte che unisce tutte le cose e lo specchio che ci mostraciò che abbiamo creato.
- Tutto ciò che è presente nel nostro mondo è collegato.
- Per attingere alla forza stessa dell’ universo , dobbiamo Concepire noi stessi come parte del mondo anziché sentirci separati dal mondo.
- Quando qualcosa viene unito , resta sempre collegato a
- prescinde dall’ esistenza di un legame fisico.
- L’ atto di focalizzare la coscienza è un atto creativo.
La coscienza crea ! - Abbiamo in noi tutto il potere che ci serve per creare tutti
ii cambiamenti he vogliamo. - Il punto focale dei nostri sentimenti diventa la realtà del nostro
Mondo. - Limitarsi semplicemente a dire che scegliamo una nuova realtà ,
non è sufficiente a cambiarla. - Il sentire umano è il linguaggio che comunica con il
“Campo di coscienza condiviso” che crea poi la realtà.
Sentitevi come se il vostro scopo fosse già stato raggiunto
e la vostra preghiera già esaudita. - Un sentimento qualunque non basta. Quelli capaci ci creare NON includono l’Ego e il Giudizio.
- La mente è più forte dei geni. Non siamo condizionati dalle leggi della fisica attualmente conosciute.
- L’ Universo è da considerare come un unico ologramma dove ciascuna parte del fenomeno rispecchia l ‘intero.
- Il “Campo di coscienza condiviso” rispecchia nel nostro mondo I rapporti umani che creiamo attraverso le nostre credenze e convinzioni.
- L’ origine di tutte le esperienze negative può essere ricondotta a tre paure universali, prese singolarmente o in combinazione tra loro :
la paura abbandono, la bassa autostima e la mancanza di fiducia. - Le nostre reali convinzioni si rispecchiano nei nostri più intimi rapporti
umani.
Una volta appreso tutto questo ora non rimane che rimane che mettere in pratica questi insegnamenti. Sii oggi quello che vuoi essere domani! Non pensare a ciò che desideri, non volere ciò che desideri. Trasformati in ciò che desideri! L’esperienza è l’essenza del tuo desiderio, è da lì che nasce il tuo futuro. Immaginati… Emozionati!… come se fosse reale.
Non vivi per scoprire cosa ti porta di nuovo giorno, bensì per crearlo.Crei la tua realtà minuto per minuto, con ogni probabilità senza saperlo.
Neale Donald Walsch – Conversazioni con Dio
Complimenti per l’articolo.
Cambiano le parole che diciamo a noi stessi possiamo cambiare la nostra realtà.
Vorrei condividere questo un mio audio sull’argomento.
https://drcollevecchio.it/potere-dei-pensieri-audiolezione/
"Mi piace""Mi piace"