La famiglia, le tue radici e il tuo futuro

“Le sofferenze familiari, come gli anelli di una catena, si ripetono di generazione in generazione finchè un discendente acquista consapevolezza e trasforma la sua maledizione in benedizione!”

-Alejandro Jodorowsky –

Uno  dei più potenti sistemi per riportare ordine in un  sistema e permettere all’amore di scorrere liberamente è quello delle Costellazioni Familiari ,un metodo di guarigione che agisce sui blocchi familiari portandoli alla luce e rendendoli consapevoli.

Solo attraverso la consapevolezza è infatti possibile risolvere conflitti sepolti, che si manifestano nella realtà quotidiana causando disagio e sofferenza.

Sono state ideate dallo scrittore e psicologo tedesco Bert Hellinger , il quale sostiene che  le nostre vite possono essere  condizionate da ingiustizie,  privazioni e violenze subite nelle generazioni passate.

Se per esempio un antenato ha subito vessazioni di diversa natura, queste, generazione dopo generazione, si ritrasmettono fino al presente, facendo rivivere al discendente situazioni e ingiustizie simili e ricercare colpe non sue , che  risalgono  invece al suo  passato familiare.

Queste dinamiche inconsce , secondo Hellinger, influenzerebbero tutti i settori esistenziali: amore, lavoro, rapporto col denaro, salute. Con la tecnica delle Costellazioni Familiari si opera per ricostruire la linea ereditaria e  prendere coscienza dei traumi, delle ingiustizie, delle esclusioni, delle privazioni e delle violenze subite dagli antenati , per riportare l ‘equilibrio nell’ attuale sistema familiare .

Come funzionano

Si attua una messa in scena della tematica che il cliente vuole esplorare  attraverso tre elementi fondamentali : un facilitatore, un cliente e dei rappresentanti.

1 Il FACILITATORE è colui che imposta il set fenomenologico in cui si sviluppa la costellazione, che indaga assieme al cliente la dinamica che si vuole portare alle luce. Sulla base  della propria esperienza e competenza, porta la costellazione a una soluzione efficace.

2 Il CONSULTANTE  è l’elemento fondamentale di una costellazione,  perché  è colui che porta la domanda su cui lavorare, che deve essere chiara e rilevante, ovvero non generica ed evasiva.

3 I RAPPRESENTANTI sono generalmente delle persone (ma possono essere anche degli oggetti) su cui vengono proiettati taluni aspetti dei membri del sistema familiare e in genere possono esprimersi liberamente e spontaneamente nel loro sentire, dando uno sviluppo dinamico alla costellazione.

Concretamente, il  Consultante,  formula la domanda alla quale si tenterà di portare una soluzione grazie alla costellazione: il cliente poi dispone nello spazio previsto i rappresentanti della sua famiglia, o del suo partner, del suo lavoro, dei suoi organi interni, delle sue patologie, dei suoi archetipi, poi si siede e osserva il  movimento dei partecipanti.

In questo modo è possibile rappresentare per brevi periodi immagini situazioni e atteggiamenti che hanno influenzato l’intero sistema familiare.

Riconoscere quanto è accaduto consente di ristabilire una relazione significativa con persone, oggetti e situazioni che, seppure hanno fatto parte della nostra vita influenzandola in qualche modo con i loro comportamenti, sono stati dimenticati ed ignorati.

Il consultante  può riconoscere se stesso ed osservarsi in modo nuovo all’interno delle relazioni. Quindi può sviluppare la capacità di “sentire” e “vedere” attraverso l’anima ed il cuore.

Nel lavoro delle costellazioni il riconoscere il legame con il nostro passato e con le persone che sono coinvolte in un modo o nell’altro nella nostra vita è fondamentale.

Queste persone sono il nostro sistema di appartenenza, di origine e soprattutto di riferimento per quella che diventerà la base dei nostri modelli e delle nostre immagini della vita.

Il metodo delle costellazioni familiari è particolarmente innovativo perché non si basa semplicemente su una relazione verbale tra facilitatore e cliente, ma ha come sua base e fondamento l’esperienza, il movimento, la rappresentazione e, soprattutto, il sentire del cuore.

E’ questo l’elemento che differenzia le costellazioni da qualunque altro metodo di psicoterapia sia stato ideato fino ad oggi.

Lavorare col cuore implica una profondità ed un sentire diverso a cui si può arrivare solamente tramite un lavoro sulla propria esperienza  e su quello che le emozioni che proviamo ci vogliono realmente trasmettere.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...