I sette principi ermetici che possono cambiare la tua vita

La rete e i social network, da un lato sono mezzi potentissimi, dall’altro tendono a depotenziare chi avrebbe veramente qualcosa da dire.

Se nel passato la “Conoscenza” veniva  tenuta segreta e tramandata ad una ristretta schiera di iniziati oggi viene nascosta con la sovraabbondanza di informazioni.

Sacrificati sull’altare della fretta, consumiamo pensieri, contenuti, alla stregua di un supermercato della mente.
Manca il “lasciare posare”. Tutto si trita, passa velocissimo a volte in maniera quasi invisibile come uno sciame di asteroidi impazziti attorno a noi.

C’è il rischio di perdere di vista il proprio centro.

Leggete riflettete e lasciate posare, la conoscenza di cui si parla qui sotto non deriva dalla sola lettura di un post.
« I sette principi ermetici »

« Colui che ne ha conoscenza possiede la chiave magica con la quale si aprono tutte le porte del tempio »

1 « Tutto è mente – L’Universo è mentale »

2 « Com’è al di sopra, così è al di sotto; com’è sotto, così è sopra »

3 «Tutto si muove, tutto vibra; niente è in quiete, chi impara ad usare il principio di vibrazione, ha inmano lo scettro del mondo»

4 « Tutto è duale; tutto è polare: per ogni cosa c’è la sua coppia di opposti. Come simile e dissimile sono uguali, gli opposti sono identici per natura e differiscono solo di grado. Così gli estremi si toccano; tutte le verità non sono che mezze verità e ogni paradosso può essere conciliato »

5 « Ogni cosa fluisce e rifluisce, ogni cosa ha fasi diverse; tutto s’alza e cade; in ogni cosa è manifesto il principio del pendolo: l’oscillazione di destra è pari a quella di sinistra: tutto si compensa nel ritmo»

6 « Ogni effetto ha la sua causa, ogni causa il suo effetto tutto avviene in conformità di una legge, il caso è il nome dato ad una legge che non si conosce; pur se esistono diversi piani di causalità, niente sfugge alla legge »

7 « Il genere si manifesta in ogni cosa e su tutti i piani; ogni cosa ha il suo principio maschile e femminile »


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...